Reserva Wild Forest & Natura

single-image

I nostri maglioni hanno trascorso una giornata con i volontari, i lavoratori e gli animali della Reserva Wild Forest. Un’organizzazione no-profit dedicata alla riabilitazione e al recupero degli animali selvatici colpiti dall’impatto dell’essere umano. Animali feriti, orfani o illegalmente catturati che non possono tornare alla vita selvatica hanno una seconda possibilità di semi-libertà presso la Riserva, contribuendo nel contempo a rigenerare il terreno eroso e a educare sulla conservazione della natura.

Una giornata in cui abbiamo conosciuto le storie di molti degli animali della Riserva grazie a María, la responsabile della Riserva, e a Belén e Lucía, due volontarie che hanno trascorso oltre due mesi con loro.

Abbiamo conosciuto Ofelia, Tennesse, Isis, Madroño & Bellota, María & Luisa, Mortadelo & Filemón…

Madroño: Vittima di un incidente stradale, è comparso insieme a tre dei suoi fratelli ed è stato l’unico sopravvissuto. Una famiglia lo ha trovato sul ciglio della strada e ha prontamente fornito calore e cibo. Ora cresce in libertà accanto alla sua sorella adottiva Bellota.

Maglione Knot - Natura

Mortadelo & Filemón & Ofelia: Durante la pandemia di COVID, il proprietario di una scuderia è deceduto, lasciando gli animali senza acqua e cibo, senza che nessuno lo sapesse. Quando li hanno trovati, hanno contattato la Riserva a causa di Ofelia, in quanto guanaco, un camelide selvatico, non poteva essere ospitato ovunque. Hanno fatto spazio anche per Mortadelo e Filemón, due asini che sono padre e figlio, e ora vagano liberamente nel bosco. Ofelia ha trovato la sua nuova famiglia tra le pecore.

Maglione Bilma- Natura

Mortadelo

Maglione Tricia - Natura

Filemón
Ofelia

Megan:Era un cucciolo rubato dalla foresta, un caso di voler aiutare senza rendersi conto dell’impatto che avrebbe potuto avere. Megan è stata trovata insieme ai suoi fratelli all’interno di un tubo e è stata “salvata” perché sono stati scambiati per cuccioli di cane. Gli altri fratelli sono morti e quando è rimasta solo lei, un veterinario ha corretto l’errore e le ha trovato una nuova casa qui nella Riserva.

Maglione Tricia - Natura

Maglione Tricia - Natura

Irlanda: Questo gallo, come molti altri polli e galli, proviene da un massiccio salvataggio in un allevamento di polli di un supermercato. Ora pascolano liberamente ogni giorno in un ettaro di prato, si crogiolano al sole e fanno bagni di sabbia in compagnia di altri uccelli salvati.

Maglione Telma- Natura

Isis: È un maschio di cervo iberico arrivato alla Riserva con una complessa frattura alla zampa a soli due mesi di vita. A causa di ciò, ha dovuto passare molti mesi in recinti di cura intensiva per guarire adeguatamente e vivere da adulto in modo normale nell’habitat boschivo. Ora è un membro essenziale del gruppo dei cervidi, sempre disponibile a cooperare e fidarsi dei suoi custodi.

Tennesse:Questo daino è nato in uno zoo e non poteva muovere le zampe posteriori. È stato allora che un custode ha deciso di scommettere su di lui e tentare la riabilitazione. Ha trascorso mesi a convivere con le persone in una casa, ma una volta che ha imparato a camminare, è arrivato alla Riserva. Ora gironzola liberamente nelle 12 ettari dell’habitat boschivo.

Maglione Terra - Natura

Primavero: Flora e Primavero sono arrivati dalla cooperativa quando sono andati a comprare il mangime per gli animali della Riserva. Erano appena arrivati perché non erano desiderati dove erano nati, e hanno pensato che qualcuno potesse prendersi cura di loro. Così sono arrivati questi due tacchini che aiutano quotidianamente a gestire le infestazioni nell’orto.

Maglione Telma - Natura

Grazie mille al team per averci permesso di accompagnarvi in una giornata di lavoro alla Riserva:

Maglione Billma - Natura

Maglione Billma - Natura

Una giornata in cui persino gli animali si sono innamorati dei nostri maglioni.

Maglione Tricia - Natura

Visualizza la collezione di maglioni

Una giornata intensa e bellissima allo stesso tempo:

Grazie alla Riserva Wild Forest per averci permesso di unirci a voi in una giornata di lavoro.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

You may like